Nel Giugno 2021 muore all’età di 18 anni Camilla Canepa a causa della vaccinazione di massa anti Sarscov2 rivolta ai giovani. Questi open day sono voluti fortemente dalla Regione Liguria.
L’ infettivologo Matteo Bassetti su La 7 interrogato a proposito rilascia queste dichiarazioni :
Morte di Camilla, l’infettivologo Matteo Bassetti: “ Non rispondo su questo, c’è un’indagine…..”
“ Non credo che gli Open Day siano stati un errore, anzi sono uno strumento attraverso il quale si fa prevenzione e cultura vaccinale. Portare un giovane alla vaccinazione vuol dire che quando sarà genitore utilizzerà gli stessi vaccini sui propri figli “
( è inoltre possibile trovare questo video su internet digitando: La7 Bassetti – Canepa)
Il 6 Aprile 2023 il Tribunale di Genova condanna Matteo Bassetti al risarcimento del danno non patrimoniale arrecato al prof. Montagnier, consistito nelle lesione dell’onore e della reputazione del Professore.
Prof. Matteo Bassetti rivolgeva nei suoi confronti espressioni offensive e gratuitamente denigratorie;
– che, in particolare, alla domanda rivolta dal Sindaco di Sutri, Vittorio
Sgarbi, sul perché un premio Nobel fosse così ostile alle vaccinazioni
anti Covid 19 e sul perché alcuni sostenessero che non si dovevano
fare i vaccini durante la pandemia, il Prof. Bassetti aveva affermato: “ Ti
rispondo su Montagnier in un modo con cui ho risposto l’altra sera.
Perché secondo me si rincoglioniscono anche i premi Nobel. Uno a
novant’anni […] ormai è un rincoglionito. Purtroppo ha dei problemi
evidentemente di demenza senile e quindi ascoltare un ricercatore a
sessant’anni o a settanta è un conto, a novanta bisognerebbe che
andasse a spingere la carrozzina dei suoi nipotini.
Oggetto: Tribunale di Genova- Seconda Sezione Civile – Ordinanza 6 aprile 2023 nella Causa R.G. 520/2023;
Per opportuna conoscenza riferiamo che l’Ordinanza in oggetto, oggi divenuta esecutiva, ha condannato il Prof. Matteo Bassetti, al risarcimento dei danni morali causati al Prof. Luc Antoine Montagnier, per avergli rivolto in occasione di un suo incontro con il Sindaco di Sutri il 23 agosto 2022, frasi scurrili e asserito che era affetto da demenza senile.
Il Tribunale, in composizione monocratica, ha rilevato che “le espressioni usate dal Bassetti appaiono senza dubbio offensive e lesive dell’onore e della reputazione”, omissis, “in quanto dirette a screditarne il valore come persona.
” Tali espressioni, aggiunge il Giudice, non erano comunque fondate su dati tecnici – scientifici”, omissis ,” in sostanza, quindi, alle medesime espressioni non può attribuirsi altro scopo se non quello di offendere la dignità della persona del Prof. Montagnier (sottolineature di chi scrive). Né poteva tale comportamento essere giudicato altrimenti.
-Questa missiva è stata firmata da 32 avvocati e inviata , per i dovuti provvedimenti, all’ Università’ di Genova e all’ Ordine dei Medici di Genova: non ha mai ricevuto risposta.
rot. n. 01_U del 09.01.2024 – Montagnier/Bassetti
garante@unige.it
<garante@unige.it>
9 gennaio 2024 alle ore 14:19
A: tizianavigni@gmail.com
Gentile avv. Vigni,
Nel ringraziarLa per la Sua segnalazione del 12 dicembre 2023, avente ad
oggetto Montagnier/Bassetti – Tribunale di Genova – Seconda Sezione Civile –
Ordinanza 6 aprile 2023 nella Causa R.G. 520/2023,
Le comunico che il Garante ha richiamato l’attenzione sulla questione il Magnifico Rettore per ogni migliore valutazione anche di natura disciplinare.
Con i migliori saluti
Francesco Cozzi
Dott. Francesco Cozzi
Garante di Ateneo
Università degli Studi di Genova
e-mail:garante@unige.it
tel. (+39) 010 209 9254 (int. 59254)
-Associazione
ARBITRIUM
Bologna, 4 agosto 2023
Spett.le
Area Legale e generale Servizio Affari generali
Alla c.a. DR. Roberta Lombardi (CapoSettore) E – MAIL: affarigenerali@unige.it ; affarigenleg@unige.it; anticorruzionetrasparenza@unige.it; whistleblowing@unige.it; pec : arealegalegenerale@pec.unige.it e pc all’Ecc.mo Procurato re presso la Corte dei Conti di Genova pec: liguria.procura@corteconticert.it
Istanza per l’accesso agli atti amministrativi ai sensi dell’art. 5, comma 2, del DLgs. 33/2013, come modificato dal DLgs. 97/2016, nonché ai sensi della L. n. 241/90L ’Associazione Arbitrium ,Pronto Soccorso Giuridico Per La Tutela Dei Diritti Inviolabili ,in persona della Presidente, Avv. Valeria Panetta e dell’ Avv. Manola Bozzelli, in qualità di Vicepresidente CHIEDE ai sensi e per gli effetti dell’art. 5, comma 2 e ss. Del D Lgs. n. 33/2013, come modificato dal D Lgs. n. 97/2016, di prendere visione e, ove esistenti, ottenere copia semplice in formato cartaceo/su cd/tramite posta elettronica dei seguenti documenti:
•AUTORIZZAZIONI A FAVORE DEL PROF . MATTEO BASSETTI a svolgere le attività di pubblicità di una ditta di ristrutturazioni per case VIP;
• AUTORIZZAZION I A FAVORE DEL PROF. MATTEO BASSETTI a svolgere pubblicità per la sartoria Litrico;
• AUTORIZZAZIONI all’ utilizzo dei social, da parte del Prof Bassetti, per motivi diversi dalla divulgazione scientifica a titolo gratuito, giusto regolamento D.R. n.1783 dell’8/5/2020 Pubblicato in albo web l’8/5/2020 in vigore dal 23/5/2020;
• verifica ex art 2 del predetto regolamento rettorale in caso di inosservanza del divieto di svolgimento di incarichi e attività retribuiti, anche in mancanza della prescritta autorizzazione, fatte salve eventuali più gravi sanzioni e ferma restando la responsabilità disciplinare, il compenso dovuto per le prestazioni effettuate deve essere versato, a cura dell’erogante o, in difetto, del percettore, nel conto dell’entrata del bilancio dell’amministrazione di appartenenza del dipendente per essere destinato ad incremento del Fondo per la premialità, ai sensi dell’art. 9 della Legge 30.12.2010, n. 240, dato che l’omissione del versamento del compenso da parte del dipendente pubblico indebito percettore costituisce ipotesi di responsabilità erariale soggetta alla giurisdizione della Corte dei conti.
• verifica del versamento delle somme dovute al Prof. Bassetti in accordo con la normativa relativa ai compensi dei Professori e alla loro pubblicità/trasparenza .
In tale attesa e ringraziando anticipatamente, si porgono distinti saluti
.
Per Associazione Arbitrium – Pronto Soccorso Giuridico per la Tutela dei Diritti Inviolabili
Avv. Valeria Panetta – Presidente Avv. Manola Bozzelli- Vicepresidente
Stanno ancora attendendo la risposta
-Nell’estate 2023 più di 200 medici hanno scritto al Presidente dell’Ordine dei medici di Genova, Prof. Bonsignore, segnalando ed elencandole innumerevoli violazioni del Codice Deontologico da parte di Matteo Bassetti.
Bassetti si è subito rivolto alla stampa insultando e minacciando azioni legali contro i medici firmatari e affermando che si era stato aperto un provvedimento disciplinare a suo carico ma era già stato archiviato senza alcun richiamo.
Affermazione poi dichiarata pubblicamente falsa dallo stesso Presidente Bonsignore che ha promesso di vigilare sul provvedimento disciplinare.
Siamo nel Novembre 2024 e più nulla si seppe, evidentemente sta ancora vigilando.
ELENCO DELLA DOCUMENTAZIONE PROBATORIA:
1) 28.06.2023 RICHIESTA DI PROCEDIMENTO DISCIPLINARE
2) 30.07.2023 RICHIESTA PROCEDIMENTO DISCIPLINARE PROF. BASSETTI- INTEGRAZIONE
DELLA SEGNALAZIONE GIA’ INVIATA A MEZZO PEC IL 28.06.2023
3) 30.07.2023 INTEGRAZIONE SOTTOSCRIZIONE PER SEGNALAZIONE DOTT. BASSETTI
4) 09.08.2023 GIORNALE LA VERITA’ DEL 06.08.2023
5) 09.08.2023 RICHIESTA PARERE PRO VERITATE PRESIDENTE ALBERTO BONSIGNORE
6) 09.08.2023 GIORNALE IL RIFORMISTA DEL 08.08.2023
7) 08.09.23 SEGNALAZIONE ULTERIORI COMPORTAMENTI IN CONTRASTO CON IL CODICE DI DEONTOLOGIA MEDICA DEL PROF. MATTEO BASSETTI
Siamo giunti alla fine di questo racconto.
Nel frattempo Bassetti è stato nominato Commendatore della Repubblica e grazie alle sue imprese pare molto amato dalla nuova giunta regionale della Liguria.
A me viene solo in mente la fattoria degli animali di George Orwell e le sue conclusioni:
“Tutti gli animali sono uguali ma alcuni sono più uguali degli altri.”
Per i Medici della Carta di Siena
Cesare Atticciati
Giuseppe Barbaro
Massimo Citro Della Riva
Patrizia Gentilini
Daniele Giovanardi
Anna Rita Iannetti
Massimo Orlandini
Maurizio Romani
Giansalvo Sciacchitano
Riccardo Szumsky
Enrico Tolentinati